FILIERBA - Sviluppo di filiere zootecniche basate su foraggi polifiti per superare le difficoltà dei comparti carne e latte e migliorare la sostenibilità degli allevamenti
FILIERBA - Strengthening the livestock production chains based on species-rich forages to overcome meat and dairy sector difficulties and improve the sustainability of livestock farms
Project participants
- Lombardi Giampiero (Manager)
- Lonati Michele (Researcher)
- Scariot Valentina (Researcher)
- Zavattaro Laura (Researcher)
- Pittarello Marco (PostDoc)
- Caser Matteo (PostDoc)
- Pagani Rebecca (Collaborator)
- Nota Ginevra (PostDoc)
- Marco Pittarello (Researcher)
Project description
L’acronimo FILIERBA vuole esprimere in un’unica parola il focus del progetto: le FILIere da ERBA, ovvero quelle filiere zootecniche che, utilizzando come base per l’alimentazione degli animali l’erba fresca e i foraggi conservati raccolti da prati a elevata biodiversità, consentono di ottenere produzioni di latte e di carne differenti da quelle che si ricavano attraverso l’allevamento convenzionale.
Le attività del progetto sono partire nell’inverno 2020-21 con il coordinamento del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino.
Il progetto, ha le seguenti principali finalità:
- promuovere lo sviluppo tecnico ed economico delle filiere di produzione di carne e latte bovini basate su sistemi di alimentazione che impiegano prevalentemente foraggi da praterie polifite (erba fresca e fieno a elevata biodiversità)
- promuovere l’adozione di soluzioni innovative per la gestione dell’allevamento al fine di migliorare l’organizzazione aziendale dei produttori primari e rafforzare il legame tra prodotti e territorio
- sviluppare produzioni integrative a quelle zootecniche (piante eduli) nella logica della multifunzionalità e della diversificazione delle produzioni aziendali
Costo complessivo del progetto: €851.635,79
Contributo pubblico concesso: € 656.180,51
di cui quota FEASR: 282.945,04
Documentation
- Filierba_pannello.pdf (0 bytes)