Ezio Portis
Professor
- Department of Agricultural, Forest and Food Sciences
- SSD: AGR/07 - agricultural genetics
- ORCID: orcid.org/0000-0002-1548-6096
Contacts
- 0116708807
- 0112368807
- ezio.portis@unito.it
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)
ULF Genetica Agraria
Largo Paolo Braccini, 2 (già Via Leonardo da Vinci, 44)
10095 GRUGLIASCO (TO) - https://en.disafa.unito.it/persone/ezio.portis
- Contacts VCard
At
- Department of Agricultural, Forest and Food Sciences
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - DISAFA
- Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie - STA
- Corso di Laurea in Tecnologie alimentari - TAL
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze agrarie - SA
- PhD in Agricultural, Forest and Food Sciences
Curriculum vitae
Courses
- Genetica della produzione sementiera (SAF0466A)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze agrarie - SA - Genetica della produzione sementiera e gestione degli impollinatori - C.I. (SAF0466)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze agrarie - SA - Laboratorio di selezione genomica vegetale (SAF0052)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie - STA - Principi di genetica (AGR0331)
Corso di Laurea in Tecnologie alimentari - TAL - Result dissemination (year 2025) (ResDis)
PhD in Agricultural, Forest and Food Sciences
Research topics
Consiglio_di_Facoltà CCL_Agraria CCL_Alimentari
Research projects
- GER-MAIS - Germoplasma delle varietà di mais piemontese
- RESToRE - Recupero e valorizzazione di varietà autoctone di Solanum tuberosum a rischio di estinzione
- VALORIZZAZIONE RIGENERA
- G2P-SOL - Linking genetic resources, genomes and phenotypes of Solanaceous crops
- RIGENERA - Selezione, recupero e valorizzazione di alcuni ecotipi locali piemontesi
- GER-MAIS - Germoplasma delle varietà di mais piemontese
- RESToRE - Recupero e valorizzazione di varietà autoctone di Solanum tuberosum a rischio di estinzione
- VALORIZZAZIONE RIGENERA
- G2P-SOL - Linking genetic resources, genomes and phenotypes of Solanaceous crops
- RIGENERA - Selezione, recupero e valorizzazione di alcuni ecotipi locali piemontesi
Activities in agenda
Academic bodies
Office hours
Tutti i giorni su appuntamento